
Infortuni Conducente

La copertura per Infortuni Conducente è una garanzia accessoria che permette di ricevere un risarcimento economico nel caso di danni fisici subiti dal guidatore, soltanto nel caso di sinistro effettuato con colpa. La garanzia obbligatoria Rc Auto infatti, prevede un risarcimento soltanto per i veicoli, le persone, le cose e i terzi trasportati sul proprio veicolo coinvolti nell’incidente. Questa garanzia è stata creata apposta per tutelare l’unica persona fisica esclusa nel caso di incidente con colpa, mentre nel caso di incidente senza colpa gli eventuali danni fisici subiti dal guidatore sono coperti dalla polizza Rc Auto della controparte. La polizza Infortuni Conducente copre i danni subiti secondo delle tabelle tariffarie prestabilite nel contratto di polizza per un massimale variabile selezionabile da quelli proposti dalla Compagnia assicurativa; la maggior parte include anche le casistiche di morte del conducente o l’invalidità permanente, una diaria giornaliera di ricovero e le varie spese sanitarie sostenute dall’assicurato.
La polizza Infortuni Conducente copre soltanto i conducenti abilitati alla guida del veicolo, in relazione al tipo di guida selezionato in polizza. Ad esempio se è presente in polizza la guida libera, tutti i conducenti di qualsiasi età saranno coperti dalla garanzia, viceversa in caso di guida esclusiva lo sarà solo il conducente designato. E’ generalmente prevista l’esclusione della copertura assicurativa nel caso di conducente non abilitato, in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, in tal caso è sempre buona norma controllare le condizioni di polizza proposte nel preventivo.