Atti vandalici

Atti vandalici

La copertura atti vandalici è una garanzia che copre i danni volontariamente provocati da terzi in seguito a vandalismo. Nella stragrande maggioranza dei casi la copertura è venduta dalle Compagnie assicurative in maniera congiunta alla compertura Eventi Sociopolitici, anche perchè entrambe riguardano atti vandalici, distinti però in generici e derivanti da un evento socio-politico.

In questa garanzia c’è quasi sempre una franchigia a carico del cliente o uno scoperto sulla liquidazione del danno che sarà decurtato dalla somma risarcibile stabilita dal perito. Il risarcimento non ha massimale; il valore massimo risarcibile è il valore commerciale del veicolo nel momento in cui l’evento sinistroso sia stato commesso. Con alcune Compagnie è possibile assicurare con un sovrapprezzo anche gli optional, gli accessori del veicolo o le cose trasportate, oppure ottenere un risarcimento in caso di danno totale o parziale pari al valore a nuovo del/dei pezzi di ricambio, ovvero del veicolo stesso.

Per alcune Compagnie poi, la copertura degli atti vandalici, eventualmente congiunta agli eventi sociopolitici, è subordinata all’acquisto della polizza Furto e Incendio. Al fine del risarcimento è spesso obbligatoria la denuncia formale alle autorità competenti. Non essendoci delle regole prestabilite per legge ai fini dell’individuazione dell’evento sinistroso, delle modalità procedurali, dei massimali, delle franchigie e scoperti, è buona norma leggere attentamente le Condizioni Contrattuali di polizza.